Indice
L’illuminazione è un fattore cruciale per raggiungere il pieno benessere in casa. La luce incide sul nostro relax e sull’attenzione che possiamo mettere nelle nostre attività.
Le lampade sono in grado di generare effetti di luce coinvolgenti. I modelli dalle linee geometriche e dai design peculiari che si trovano in commercio sono veri e propri oggetti di arredo che contribuiscono ad aumentare il valore percepito delle nostre abitazioni. Non tutte le stanze hanno le medesime esigenze in fatto di illuminazione, e in base alle caratteristiche di ogni ambiente occorre applicare un determinato tipo di luce in grado di far risaltare i rispettivi pregi.
D’altronde, oggi passiamo la maggior parte del tempo in casa quando il Sole è ormai tramontato, e predisporre sorgenti di luce accattivanti e funzionali aiuta a godersi appieno il clima di comfort e relax delle proprie abitazioni.
Perché scegliere lampade di design: i vantaggi
Una lampada di design moderna per illuminare ambienti di lavoro, di studio o di relax, è una soluzione che conferisce un tocco di classe in più. Una sorgente luminosa scelta con criterio si integra perfettamente alla stanza alla quale è destinata, e produce coinvolgenti effetti visivi adatti all’ambiente in questione. Le tendenze moderne in fatto di soluzioni per illuminare sono spesso incentrate sul glamour e sullo sfarzo, rivisitate secondo estrosi canoni di fantasia creativa.
Una sorgente luminosa dallo stile moderno permette di creare un’atmosfera accogliente che rende ancora più piacevole il tempo passato nella stanza. Scegliere una lampada da tavolo dalle forme suggestive dona un tocco di originalità in più in linea con lo stile dell’ambiente.
Le lampade di design sono soluzioni moderne per migliorare il comfort dell’abitazione con un occhio di riguardo verso l’estetica. Una sorgente luminosa scelta in modo attento viene incontro sia alle esigenze pratiche di illuminazione dei padroni di casa che al desiderio di valorizzare le scelte stilistiche sulle quali sono improntati i vari ambienti domestici.
Una lampada di design moderno a luce diretta è un oggetto dalla funzione sia di illuminazione che decorativa, in grado di rendere più accogliente l’abitazione.
Una lampada da luce indiretta permette di rispondere alle esigenze di illuminazione senza infastidire gli occhi.
Le lampade di design originali e accattivanti vengono realizzate secondo forme e colori insoliti allo scopo di stupire e incuriosire: linee sinuose, curve appariscenti, triangoli, sfere e ovali, sono soltanto alcuni degli esempi di forme accattivanti che catturano immancabilmente l’attenzione. Le luci di tendenza che si servono di cavi o magneti per restare sospese sono un esempio di come il concetto di illuminazione moderna passi per un reinterpretare, in maniera tanto minimal quanto elegante, le convenzioni strutturali, al fine di generare effetti visivi nuovi e coinvolgenti.
Come scegliere le lampade di design giuste
I lampadari di design sono scelte indicate per ambienti di stampo classico che si vuole fare risaltare con opportune scelte estetiche semplici ma efficaci. I classici lampadari dall’effetto gabbia sono soluzioni che tendenzialmente tendono a tornare di moda. In circolazione vi sono numerose configurazioni accattivanti: a clessidra, archi di vetro, amalgama di metallo e molte altre ancora. Le luci di design di colore nero trasmettono un’eleganza innata che ben si presta a tutti gli ambienti dalla classe formale, così come le lampade bianche e nere suggeriscono un contrasto cromatico che esaltano le forme dei mobili irradiate dalla loro luce.
Le lampade di design spesso godono di forme stravaganti e peculiari, molto gradite a coloro che intendono osare nell’arredamento attraverso gli impianti luminosi; tuttavia esistono anche modelli moderni che si affacciano al classico per trasmettere un piacere visivo di stampo più tradizionale.
Le lampade a sospensione moderne si collocano a una altezza tale in modo da illuminare in maniera omogenea senza creare fastidiose zone d’ombra. Queste sorgenti luminose permettono di garantire la giusta illuminazione per leggere e allo stesso tempo arricchiscono l’ambiente con il loro design di pregio. Lampade di design dalla forma sinuosa sembrano galleggiare nello spazio ed emanano forme luminose dal taglio accattivante, che si distribuisce in modo caldo e piacevole, incentivando il comfort e allentando la tensione della giornata.
Le applique garantiscono un’illuminazione ottimale per gli spazi ristretti: grazie alle loro dimensioni contenute permettono di soddisfare le esigenze di luce senza ingombrare. Permettono infatti di proiettare la luce desiderata verso i dettagli della stanza che si vuole enfatizzare, garantendo che gli elementi di design di maggior valore vengano giustamente esaltati. Lampade di materiali sostenibili come i vimini o il bambù generano un’illuminazione coinvolgente e dal taglio rustico che si sposa agli ambienti solari e dall’atmosfera sognante.
I faretti sono un sistema di illuminazione moderno che non passa mai di moda. Possiamo optare per faretti incassati, che offrono la luce richiesta in modo discreto, oppure per versioni a plafone che si agganciano al soffitto lasciando libere le pareti.
Faretti e plafoniere ad esempio permettono di garantire la luce necessaria a ogni specifica area della cucina.
Le lampade da terra sono indicate per coloro che vogliono raggiungere un’illuminazione soddisfacente che si propaghi ad altezza del pavimento, esaltandone i dettagli che colpiscono piacevolmente la vista. Si possono posizionare in punti strategici per irradiare le zone della stanza che altrimenti finirebbero immerse nell’oscurità.
Perché scegliere le lampade di design a LED?
Le lampade di design a LED uniscono i pregi dell’illuminazione efficace al basso consumo energetico. Le lampade a LED dimmerabili rispondono efficacemente all’esigenza di illuminazione e alla funzione decorativa. I faretti a LED permettono di illuminare ogni punto della stanza dal pavimento al soffitto, senza dimenticare le scale. Grazie ai sistemi dimmerabili è possibile regolare l’intensità della luce emessa in modo che un determinato angolo della sala riceva esattamente l’illuminazione tale da esaltarne i pregi estetici e adempiere alle esigenze degli occupanti.
Le strisce a LED da soffitto o parete permettono di introdurre un corpo di illuminazione che garantisce in modo creativo ma efficace la luce necessaria a una specifica stanza o corridoio.
Le luci possono essere di colore giallo sole, bianco fosforescente e di altre tonalità accese, a seconda dei gusti e dello stile.
Vuoi scoprire ancora di più sul mondo delle lampade moderne di design? Visita 9010.it per altre informazioni!