close


casa in estate
31 Mag 2022 | aggiornato il: 6 Ago 2023

Come preparare la casa all’arrivo della stagione estiva: consigli utili

Sta per arrivare la stagione estiva! E non solo il guardaroba ha bisogno di un cambio di stagione, ma anche la casa dev’essere preparata. Bisogna adottare strategie che permettano di avere un ambiente più fresco, più accogliente e organizzato ma anche più green e ideale per affrontare il periodo estivo!

 

Rendere la casa più green per l’estate

Per tutto il corso dell’anno il verde domestico è sicuramente un elemento importante. Ma è proprio durante la stagione estiva che avere un ambiente sempre più “green” diventa un vero e proprio imperativo. Le piante e i fiori hanno la capacità di trasmettere un’influenza positiva sull’ambiente domestico, creano un effetto elegante e armonioso.

 

Il verde si adatta ad ogni tipo di ambiente della casa e si può abbinare a qualunque stile, da quello più classico fino al minimal, inoltre si rivela un elemento d’arredo, in grado di abbellire l’abitazione e di diventare protagonista di alcuni spazi, piuttosto che di arredare gli angoli della casa più “spenti”.

 

Non bisogna assolutamente dimenticare lo spazio esterno! Se si ha una veranda o un giardino, è consigliabile pensare di piantare alberi da frutto, oppure piante verdi e brillanti, o prevedere fioriere e siepi.

 

Come rendere l’ambiente casalingo più fresco

Quando si pensa a creare un ambiente domestico perfetto per il periodo estivo, bisogna anche studiare come renderlo più fresco limitando al massimo i consumi d’energia.

 

È buona norma pensare all’installazione di un condizionatore che possa soddisfare le esigenze di raffrescamento, soprattutto nelle giornate estive più calde, che permetta al contempo di abbattere i consumi e impattare il meno possibile sull’ecosistema, grazie a un ridotto impatto di CO2.

 

Per mantenere la casa più fresca è consigliabile adottare anche altri utili accorgimenti come, per esempio, preferire persiane oscuranti o comunque chiudere le imposte durante il giorno, preferendone l’apertura durante le ore meno calde. Installare tende esterne schermanti che permettano di ridurre l’impatto dei raggi solari all’interno della propria abitazione è un altro ottimo aiuto.

 

Biancheria estiva e guardaroba sostenibile

La bella stagione richiede anche il cambio della biancheria domestica. Le lenzuola in cotone pesante, oppure in flanella, danno spazio a quelle in cotone leggero, in canapa e in altri tessuti ottimali per il periodo estivo come, ad esempio, il lino.

 

Normalmente in primavera è buona norma cogliere l’occasione per rinnovare il proprio guardaroba, eliminando i capi che non si utilizzano più, magari vendendoli ai negozi specializzati in usato o attraverso applicazioni dedicate, o ancora regalandoli a chi potrebbe averne bisogno. In questo modo, i capi potranno avere una seconda vita, gli armadi saranno più liberi e puliti e, soprattutto, avremo fatto una buona azione per il pianeta.

 

Se proprio ci volessimo concedere qualche nuovo vestito o preferissimo acquistare nuove telerie, sarà interessante optare per, capi estivi leggeri, realizzati con tessuti naturali ed ecosostenibili.

 

Un nuovo look agli ambienti

Infine, per preparare la casa e gli ambienti all’arrivo dell’estate bisogna pensare anche al look di ogni stanza. Per avere un’abitazione più fresca si devono scegliere sempre tessuti freschi e dai colori chiari. I colori scuri, infatti, attirano facilmente i raggi solari e tendono a rendere la casa più calda e meno accogliente.

 

Illuminazione esterna

Durante il periodo estivo si passa molto tempo in giardino o veranda, dove anche l’illuminazione ha la sua importanza. Si può optare per le lampade da esterno a basso consumo che si adattano alla perfezione agli spazi esterni.

 

Inoltre, è possibile creare un ambiente illuminato riducendo il consumo di energia elettrica, grazie all’utilizzo di candele colorate e profumate, che inserite in vasi di vetro insieme a sabbia colorata, disposte su mattonelle o in punti strategici, contribuiscono a crea un’atmosfera piacevole, profumata e rilassante per sé e per gli eventuali ospiti.

written by Redazione

Se hai trovato utile questo articolo, lascia un like sulla

pagina Facebook di OggettiDiDesign!
ALTRI ARTICOLI
chevron_left
chevron_right
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ricevi aggiornamenti su tutti i nuovi prodotti

arrow_forward