Per definire il migliore bicchiere da vino di design occorre prendere in considerazione la funzione d’uso del bicchiere da vino. Design significa progettare: quindi rispondere alla domanda “quali sono i migliori bicchieri da vino di design?” vuol dire analizzare le caratteristiche specifiche che rendono tale un bicchiere da vino.
Il design di un bicchiere da vino dipende dalla sua funzione
Il bicchiere da vino serve a degustare ciò che verseremo all’interno. Un ottimo bicchiere da vino sarà leggero, trasparente e sottile: queste caratteristiche miglioreranno l’esperienza della degustazione. In secondo luogo, i vini non sono tutti uguali: ci saranno bicchieri da vino progettati per degustare alcune specifiche tipologie di vino.
Anatomia di un bicchiere da vino: il calice
Un bicchiere da vino è di norma a calice. Formato cioè da una base, uno stelo e un bevante. La metafora floreale rende ben evidente la forma che dovrebbe avere un bicchiere: ciò che varia da tipologia a tipologia sono le dimensioni e le forme del bevante (anche detto pancia del bicchiere) e la lunghezza dello stelo.
Tipologie di bicchieri da vino
Fermo restando che le tipologie di bicchieri sono moltissime – quasi quanto i vini con diverse caratteristiche organolettiche – ci concentreremo sui principali insiemi che possono soddisfare la maggior parte delle esigenze. Prenderemo in considerazione queste categorie di bicchieri da vino:
- per vini rossi
- per vini bianchi
- per vini spumanti
- universali.
Le migliori marche
Se parliamo di bicchieri da vino di design – te ne puoi rendere conto da solo effettuando delle ricerche – i due marchi che più di tutti sono iconici e hanno lavorato sulla differenziazione delle forme per valorizzare differenti tipi di vino sono: Zalto e Riedel. Per questo motivo i prodotti che troverete di seguito appartengono a questi due brand.
Bicchieri da vino di design per vini rossi
Se analizzate, come ho fatto io, le tipologie di bicchieri per vini rossi vi renderete conto che la maggior parte dei produttori internazionali di bicchieri li dividono in bicchieri per vini “tipo Bordeaux” e bicchieri per “vini tipo Borgogna”. Cosa cambia? Bordeaux e Borgogna sono tra le tre zone vitivinicole più famose della Francia (insieme alla Champagne) e producono vini dalle caratteristiche molto diverse.
Se a Bordeaux la fa da padrone il taglio bordolese: Cabernet franc, Cabernet-Sauvignon, Merlot su tutti; in Borgogna il re è uno solo: il Pinot Noir. Dalle caratteristiche dei vini delle due regioni francesi prendono vita queste tipologie di bicchieri.
Quali dovresti scegliere? Facile: dipende. Se sei un sommelier o un semplice appassionato di vino sai già che probabilmente li comprerai ambedue, se invece non sei un consumatore così esigente ti basta sapere che per generici vini rossi vanno più che bene entrambi .
Bicchieri da vino rosso tipo Bordeaux della Riedel
- Consigliato per: Bordeaux (rosso), Cabernet franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Rioja, Tempranillo.
- Materiale: cristallo al piombo.
- Dimensioni: 22,5 cm, capacità: 610 ml.
Bicchieri da vino rosso tipo Borgogna della Riedel
Questo bicchiere viene anche detto Borgognone.
- Il classico bicchiere da Pinot Nero del nuovo mondo realizzato a macchina della consolidata collezione...
- Questo bicchiere dovrebbe essere parte delle attrezzature di base di ogni sofisticato amante del vino
- La forma della coppa sostiene il sapore di torbietà e il gusto della prugna di questi sensuali vini...
Bicchieri da vino rosso tipo Bordeaux della Zalto
- Confezione decorativo in confezione regalo, effetto legno
- - Vetro soffiato
- - Lavabile in lavastoviglie e
Bicchieri da vino rosso tipo Borgogna della Zalto
- - In confezione regalo decorativa da 2 pezzi, effetto legno.
- - In vetro soffiato
- - Lavabile in lavastoviglie.
Per vini bianchi
I bicchieri da vino adatti ai vini bianchi sono in genere meno ampi, con aperture più strette o sflasate. Il tipico bicchiere da vino bianco è il tulipano (torna la metafora floreale), ma molto diffuso è anche il calice renano. I bicchieri che seguono vanno bene per la maggior parte dei vini bianchi.
Bicchieri da vino bianco della Riedel
Adatti a molti vini bianchi, con una predilezione per i Riesling.
- Best sostiene il caratteristico bouquet di vini rossi fruttati o vini bianchi floreali.
- I bicchieri Redel sono lavabili in lavastoviglie. RIEDEL raccomanda esclusivamente MIELE.
- Realizzato da RIEDEL, in cristallo scintillante.
Bicchieri da vino bianco della Zalto
Set da 6 pensato per valorizzare l’acidità dei vini bianchi. Un capolavoro di leggerezza, roteandoli sembra di poter percepire l’esatto peso del liquido al loro interno.
- Capacità: 0,40 litri
- Colore: trasparente
- Set da 6 pezzi
Per vini spumanti, soprattutto per Champagne
Anche se non tutti gli spumanti sono Champagne, e i francesi ci tengono sempre a precisarlo, i produttori internazionali etichettano così i bicchieri da vino spumante.
Rimane indubbio che questi bicchieri vanno bene per gli Champagne ma anche per il Metodo Classico nostrano, come Trento DOC e Franciacorta. Il bicchiere da vino spumante più celebre è sicuramente la flûte, ma per bollicine evolute e complesse spesso vengono preferite forme più ampia.
Bicchieri da Champagne della Riedel
Dalla pancia più ampia.
- Il bicchiere da vino da champagne fatto a macchina della collezione di bicchieri leggeri Riedel Veritas...
- Questo bicchiere permette alla vasta gamma di champagne di dispiegarsi.
- Il diametro del bordo più grande permette di rilasciare gli aromi di champagne, in modo che non si...
Bicchieri da Champagne della Zalto
Rivisitazione della flûte by Zalto.
- Zalto Denk Art: commercio online da 10 anni
- Capacità: 0,22 litri
- Colore: trasparente
Bicchieri universali
Non tutti possono permettersi – per le più svariate ragioni – differenti tipologie di bicchieri adatte ai complementari vini, ossessione tipica dei cultori del nettare di bacco che popolano le schiere di sommelier et similia. Ecco perché sono stati partoriti i bicchieri universali.
O meglio, anche i bicchieri universali rispondono a una particolare funzione d’uso: immagina alle degustazioni organizzate che grave problema economico e logistico si creerebbe se si volesse servire ogni vino nel calice opportuno. I bicchieri universali rispondono proprio a questa esigenza e il loro design li rende adatti alla degustazione della maggior parte dei vini.
Se devi comprare dei bicchieri dal design universale la scelta dei migliori si riduce a questo calice della Zalto, disponibile nel set da 2 o da 6: uno dei migliori acquisti della mia vita.
Questo il set da 2 calici.
- In confezione regalo decorativa da 2 pezzi, effetto legno
- In vetro soffiato
- Lavabili in lavastoviglie
Ed ecco il set da 6.
- Capacità: 0,53 litri
- Colore: trasparente.
- Set di 6 bicchieri
Bicchieri da vino particolari: dal design moderno o fantasioso
Ok, fin qui ti ho dato i migliori consigli da appassionato di vino. Ma ci sono ovviamente esemplari di bicchieri che assecondano più l’estro che la didattica. Ecco i bicchieri da vino più strani che troverai online, ma che di sicuro faranno colpo sui commensali.
Il bicchiere da vino senza base: il Gravitas Omega realizzato da Zalto.
- Capacità (litri): 0,96 litri
- Colore: trasparente
- Particolarità: Realizzato a mano, in vetro soffiato, senza aggiunta di ossidi di piombo
Bicchieri