Indice
Contenuti
Ideale per rilassarsi, molto d’impatto e mai scontata: è arrivato il momento che si rivaluti la sedia a dondolo, che può essere anche di design.
La sedia a dondolo racchiude in sé i più affettuosi gesti dei miei nonni e spesso è così: la sedia a dondolo viene associata a qualcosa old style, eppure è un falso mito che si porta addosso questo oggetto. Ha sicuramente fatto parte di un tipo di arredo di casa per decenni, ma questo non vuol dire sia da dare per scontata.
Il motivo? Semplicemente perché sono comode (e anche belle a mio avviso)
Breve storia della sedia A dondolo
La sedia a dondolo nasce relativamente da poco, rispetto alla storia delle sedute. Infatti approda a noi attorno al XVIII secolo. Benjamin Franklin (proprio il politico padre fondatore degli Stati Uniti) modifica una classica sedia in legno con due semicerchi: si crea così un movimento oscillatorio rilassante e piacevole.
Tra il XVIII e il XIX la sedia si migliora e viene rivista, si creano in questi secoli disegni e intarsi su spalliera e braccioli. Ora come ora è un prodotto tornato alla ribalta grazie al mondo vintage e retrò, che hanno rispolverato dall’armadio questi oggetti e hanno influenzato stili e arredi contemporanei.
In linea con le correnti di arredo del Novecento anche queste sedie iniziano a cambiare le forme, i modelli e i materiali diventano sempre più innovativi. Arrivano alla ribalta stoffa, plastica e carbonio, che si fanno sentire al fianco del tradizionale legno.
La sedia a dondolo adesso è sempre in continuo adattamento e sul mercato se ne trovano dalle più tradizionali e lavorate a quelle più minimali.
Classifica delle 4 migliori sedie a dondolo di design in vendita su Amazon
Quindi, una volta appurato che le sedie a dondolo non muoiono mai, cosa fare?
In primis relegarle al passato è un pessimo passo falso, mentre arredi casa. Sono pezzi intramontabili, dei quali non ci si stanca e che sarebbe davvero un peccato lasciare in un angolo. Il loro fascino estetico si unisce a un’intramontabile funzionalità e questo le rende comode e affascinanti da inserire in casa.
Non disperare, ogni arredo ha la sua sedia a dondolo e di seguito trovi le 5 ideali per ogni stile abitativo.
1. Sedia A dondolo in legno: Old but gold
Tradizionale e piacevolissima, la Sam Dondolo di My_Living è un tuffo tra le più classiche di queste sedie. La struttura è in legno massello verniciato in tonalità noce, mentre la seduta con cuscino a lastra imbottito è in poliestere.
- Poltrona a dondolo sam
- Struttura in legno massello verniciato di colore noce
- Seduta con cuscino a lastra imbottito in poliestere di colore beige.
La consiglio per le case dai toni classici o chi vuole dare un gusto retrò al salotto. Un modo per non allontanarsi troppo dall’idea comune di questa sedia, ma scegliere tra il mucchio quella più distintiva.
2. Sedia A dondolo in alluminio: minimal e discreta
Blumfeldt ha firmato una Sedia A Dondolo moderna. La forma ricorda la sua omologa classica, ma ogni elemento esterno o eccessivo è ridotto al minimo: uno schienale regolabile (per 3 posizioni), una struttura resistente in alluminio, rivestimenti in gomma e poliestere.
- Relax: sedia a dondolo ideale per momenti di relax in giardino, sulla terrazza o sul balcone. Non importa...
- Materiale: il rivestimento in polvere idrorepellente sul telaio e il materiale plastico resistente alle...
- Comodo: il telaio ovale in tubo di alluminio spesso 30 mm e la comoda superficie in PVC e poliestere vi...
La parte che salta agli occhi è il telaio ovale che lo rende estremamente contemporaneo. Lo trovo perfetto per rilassarsi senza il rischio di “aggredire” l’arredo di casa con un prodotto esuberante.
3. Sedia A dondolo in cotone: la sedia sospesa del momento
L’Altalena Sospesa di Goplus è un tipo di seduta comodo e molto d’impatto. Un prodotto che richiama in maniera delicata lo svolazzare leggero dei fiori sul prato.
- Design a nappa: Sul fondo della sedia sospesa è presente un design a forma di nappa che è molto bello....
- Garantire la sicurezza degli utenti: La nostra sedia sospesa può sopportare un peso massimo di 150 kg,...
- Facile da installare: Questa bellissima sedia sospesa è perfetta per l'uso interno ed esterno. Puoi...
Oltre a essere bella è pratica: la corda in cotone è resistente e facile da installare. La sedia sospesa supporta fino a 150 kg e il ricamo a nappa del tessuto la rende un prodotto accessibile, elegante e un po’ originale da inserire in casa.
4. Sedia A dondolo in ferro: classico, comodo, semplice.
Il ferro incontra la betulla nella soluzione di SONGMICS, la Sedia a Dondolo è comoda con un poggiapiedi regolabile verso l’interno, mentre il nastro in feltro antiscivolo protegge il pavimento.
- Poggiapiedi a forma concava, facilmente da alzarsi: L’inclinazione del poggiapiedi è regolabile in 5...
- Copertura e poggiatesta sfoderabili: La fodera è realizzata in cotone, è traspirante e piacevole al...
- Comfort, con poggiapiedi regolabile:L’imbottitura della poltrona di schiuma è confortevole e...
Un prodotto lineare, intrigante e davvero facile da montare. L’ideale per arredare con cura un salotto in maniera classica, senza orpelli, ma con tanta funzionalità.
Queste le soluzioni più interessanti quando parliamo di “sedie a dondolo e affini”.
Se vuoi orientare i tuoi acquisti verso qualcosa di più pratico e maneggevole potresti fare un salto a scoprire le migliori sedie pieghevoli sul mercato.
Sedie di Design