Indice
- Aspirapolvere con filo o senza: cosa è meglio scegliere?
- Potenza
- L’importanza delle spazzole
- Autonomia
- Sistema di raccolta
- Filtraggio
Scegliere l’aspirapolvere perfetta vuol dire fare un passo decisivo nell’ottimizzazione della gestione domestica e della salubrità della casa. Dato che i modelli in commercio sono numerosi, può capitare, in fase di selezione pre-acquisto, di sentirsi un po’ disorientati.
No problem! Con i consigli giusti, che elencheremo nelle prossime righe, si può trovare la soluzione perfetta per le proprie esigenze.
Aspirapolvere con filo o senza: cosa è meglio scegliere?
Uno dei primi aspetti sui quali ci si sofferma quando si sceglie l’aspirapolvere riguarda la distinzione tra modelli con filo o senza. I primi possono essere dotati di carrello, non certo il massimo se si hanno difficoltà nel sollevare pesi.
Non c’è una risposta scritta sulla pietra: tutto, infatti, dipende dalla corporatura di chi deve gestire le pulizie e dall’estensione dell’ambiente. Se l’obiettivo è pulire al meglio una casa dalla metratura importante, allora l’aspirapolvere senza filo, il massimo della comodità anche quando ci sono più piani in gioco, è la risposta giusta.
Per ottimizzare la comodità, è essenziale scegliere modelli che abbiano determinate caratteristiche, dalla capacità di rimanere in piedi da soli al manico ergonomico.
Potenza
La potenza dell’aspirapolvere si esprime in Watt. Anche in questo caso, non è possibile dare una risposta valida in generale, in quanto tutto cambia a seconda delle caratteristiche degli spazi da pulire. Se, per esempio, in casa ci sono tappeti, è bene non lesinare sulla potenza e concentrarsi su soluzioni non inferiori a 2000 Watt.
L’importanza delle spazzole
La potenza è nulla senza… le spazzole! Quando si parla di aspirapolvere, ha senso parafrasare uno degli slogan pubblicitari più efficaci degli ultimi decenni. Scegliere una aspirapolvere con spazzole di qualità vuole infatti dire apprezzare un’ottimizzazione notevole della potenza aspirante. Quando si valuta quale modello acquistare, è quindi bene accertarsi che sia dotato di spazzole motorizzate. A seconda delle esigenze familiari specifiche, ci si può poi focalizzare su determinate caratteristiche.
Una su tutte è l’efficacia anti groviglio, fondamentale se si hanno animali domestici, a pelo lungo in particolar modo, in casa. I peli dei nostri migliori amici, oltre a essere potenzialmente pericolosi per i soggetti allergici, possono arrivare a rovinare la lavatrice.
Autonomia
Facendo un attimo un passo indietro alla situazione specifica di chi sceglie l’aspirapolvere senza filo, non possiamo non menzionare l’importanza dell’autonomia. Questo valore, cosa che non tutti sanno, si può trovare espresso sia con riferimento al tempo, sia ai metri quadri. Tieni sempre conto del fatto che l’autonomia riportata sul libretto d’istruzioni è da intendersi considerando l’utilizzo a potenza minima.
Sistema di raccolta
Un altro punto basilare da valutare quando si sceglie l’aspirapolvere è il sistema di raccolta. Ecco le due opzioni disponibili sul mercato:
- Modelli con sacchetto
- Aspirapolvere a serbatoio
La prima opzione è considerata la migliore dal punto di vista dell’igiene. Nel momento in cui si deve svuotare il serbatoio, infatti, c’è il rischio di dispersione di polvere nell’ambiente, evenienza che si annulla quando, invece, il sacchetto è colmo.
Filtraggio
Il sistema di filtraggio è un altro dettaglio non da poco quando si parla di scelta dell’aspirapolvere. Presente in tutti i modelli, possono essere di diversi tipi. Il top dal punto di vista dell’efficienza sono i filtri HEPA, in fibra di vetro e in grado di catturare il 99% e oltre degli allergeni presenti nell’ambiente.
Come puoi vedere, i criteri di scelta da mettere in primo piano sono diversi, ma armandosi di pazienza si può trovare il modello giusto, che deve essere caratterizzato dalla presenza, nella confezione, anche di diversi accessori, che vanno dalle spazzole specifiche per elementi d’arredo come gli imbottiti alla dotazione di sacchetti quando è presente tale sistema di raccolta.